Il sinistro ai danni di un pedone è un caso molto frequente di incidente stradale. In questa situazione normalmente per il conducente del veicolo è molto difficile dimostrare di non essere il responsabile del sinistro, e gli viene molto spesso addossata la colpa.
Ma cosa dice la legge a proposito dei conducenti non colpevoli?

Il codice della strada , si esprime chiaramente sulle norme di comportamento che devono essere adottate dai pedoni in caso di attraversamento fuori dalle strisce pedonali:

I pedoni, per attraversare la carreggiata, devono servirsi degli attraversamenti pedonali, dei sottopassaggi e dei sovrapassaggi. Quando questi non esistono, o distano più di cento metri dal punto di attraversamento, i pedoni possono attraversare la carreggiata solo in senso perpendicolare, con l’attenzione necessaria ad evitare situazioni di pericolo per sé o per altri.

a se il pedone è investito fuori dalle strisce, di chi è la colpa se questi ha attraversato là dove non poteva (ossia a meno di 100 metri dagli attraversamenti pedonali?)

La colpa dell’incidente viene comunque attribuita al conducente, tranne in alcuni casi specifici

Nonostante le norme del codice stradale siano molto chiare al riguardo, al momento del giudizio quel che accade (pragmaticamente) è che per la difficoltà di dimostrare l’assenza di colpa del conducente a questi viene addossata la colpa del sinistro.

Quel che è bene sapere, però, se ci si trova coinvolti nel ruolo di pedone nella circostanza spiacevole di un sinistro stradale, è che non sempre si ha ragione.

Vediamo dunque in quali casi specifici il guidatore può essere discolpato, e dunque non può essere condannato né penalmente, né civilmente al risarcimento del danno.

Quando si ha prova dell’imprevedibilità e inevitabilità dell’evento, pur nel rispetto di tutte le regole di cautela imposte dalla legge e dalla situazione concreta, e oltre all’assenza delle strisce si uniscono altri elementi di colpa del pedone come:

  1. Strada scarsamente illuminata
  2. Imprudenza e distrazione durante l’attraversamento
  3. Eccessiva velocità di attraversamento
  4. Intensa vegetazione a coprire la presenza del pedone

In assenza di queste speciali circostanze (e del modo in cui dimostrarle) il pedone che attraversa fuori dalle strisce ha ugualmente diritto al risarcimento del danno se risulta che l’investimento è stato determinato da imprudenza o distrazione dell’automobilista.

 

Sei stato coinvolto come pedone in un sinistro stradale e hai vissuto una delle circostanze di cui abbiamo parlato sopra ? Raccontaci la tua storia

Se credi di essere coinvolto in una situazione come quella sopra descritta, contatta immediatamente il team di Legal Insurance. Esamineremo il tuo caso, mettendo  al tuo fianco una squadra di professionisti (medici, tecnici e legali).
Dovrai descriverci dettagliatamente l’accaduto e reperire la documentazione che ti indicheremo, così il nostro team di esperti di sinistri stradali ti offrirà il miglior aiuto possibile per essere discolpato nel caso in cui non sia stata la tua condotta a determinare l’incidente.

Inoltre, avrai la possibilità di essere seguito nelle pratiche dal nostro personale specializzato. ​

Dopo un’attenta valutazione, decideremo se accettare o meno il tuo caso; la valutazione ci serve a capire se nel  tuo caso l’assenza di colpa è reale e dimostrabile.

Condividi su
About the author

Sono un imprenditore professionista nel risarcimento danni il punto di riferimento per chi vuol far valere i propri diritti ed ottenere il giusto risarcimento. Ho assistito migliaia di persone vittime di incidenti stradali e di errori sanitari, oltre che familiari di persone decedute a causa di eventi mortali. Sono fondatore del marchio Legal Insurance con il quale formo in tutta Italia nuovi esperti nel settore risarcimenti, attraverso corsi dal vivo e affiancamento personalizzato. Dalla mia esperienza sul risarcimento danni nasce IML Istituto Medico Legale per fornire a studi legali e patrocinatori stragiudiziali una consulenza medico legale che garantisce il risultato che viene riportato in perizia. Sono inoltre Executive Director di BNI Abruzzo. BNI è la più grande organizzazione al mondo di scambio referenze che ha come principale valore il Givers Gain. La mia missione personale e professionale è aiutare le persone ad ottenere il giusto risarcimento attraverso una gestione consapevole e professionale dell'evento dannoso e gli imprenditori a creare un economia collaborativa.

Related Posts

Leave a Reply