Month

Dicembre 2019
In caso di incidente stradale è molto comune commettere due errori nell’ottenimento del risarcimento. In questo articolo ti diciamo quali sono e come evitarli.   Iniziamo a parlare di questo argomento con una doverosa premessa: vi è una differenza enorme tra l’indennizzo che ci viene proposto dall’assicurazione e quanto si potrebbe ottenere con una gestione...
Read More
Quando ricevi una proposta di indennizzo da parte dell’assicurazione, spesso non sei in grado da solo di stabilire se questo è stato equo o troppo basso. Ecco cosa fare se sospetti di aver ricevuto un indennizzo non in linea con le tue aspettative Se ti è stata fatta una proposta di indennizzo a seguito di...
Read More
Il risarcimento dell’assicurazione dopo un sinistro di lieve entità, purtroppo, non è immediato come vorremmo. In generale, la normativa per danni materiali e fisici è in continua evoluzione. Vediamo che tempistiche aspettarsi per il risarcimento di questo tipo di danno È possibile parlare di risarcimento danni laddove la compagnia di assicurazione auto, dopo un sinistro,...
Read More
Per risarcimento diretto si intende che si richiede il rimborso spese direttamente alla propria compagnia assicuratrice e non a quella del veicolo responsabile. Scopriamo in quali circostanze può essere richiesto. Il risarcimento diretto è una speciale procedura di liquidazione dei danni che consente al danneggiato di richiedere il risarcimento direttamente presso la propria Compagnia assicuratrice,...
Read More