Tra diagnosi ritardatarie, disfunzioni di macchinari e personale ridotto o assente è la Sicilia ad accaparrarsi il triste primo posto, seguita da Calabria e Lazio Secondo i dati forniti dalla Commissione parlamentare d’Inchiesta, nel rapporto PIT Salute 2016 che ha analizzato le casistiche dal 2009 al 2011, si evince che purtroppo, in alcune regioni d’Italia...Read More
Fatture vertiginose da parte del medico legale? Ecco quali dovrebbero essere realmente i costi, (e anche una soluzione efficace per azzerarli) Sei vittima di un caso di Malasanità? In questo caso probabilmente ti sei già rivolto a un medico legale, e altrettanto probabilmente il preventivo di spesa non ti ha convinto. Oggi ti parliamo delle...Read More
Sei stato vittima di un errore medico e non sai esattamente qual è la procedura che si segue per risolvere un caso di Malasanità? Oggi approfondiamo questo argomento, dandoti anche dei consigli utili su come snellire questo Iter Prima di tutto è necessario per te sapere che la richiesta di risarcimento deve essere inoltrata entro...Read More
49.441, per l’esattezza, gli incidenti stradali censiti in Italia nel 2017 causati dall’uso dello smartphone durante la guida, di cui 1.569 mortali Ha senso morire per non rimandare una telefonata, o la risposta a un messaggio Whatsapp? O peggio ancora causare il decesso di qualche persona innocente che per caso si trova nella nostra...Read More
29 eventi e 12 vittime solo in Abruzzo censite dall’osservatorio Asaps nel 2016. Nel primo semestre del 2017, in Italia, si contano già 199 incidenti registrati, con 90 morti e 130 feriti I dati raccolti dall’osservatorio Asaps relativi alle morti verdi, ossia le vittime di incidenti sui campi o nelle strade adiacenti ad essi,...Read More
La Corte di Cassazione esprime un nuovo giudizio: il danneggiato va risarcito in ogni caso, con o senza dolo da parte del colpevole. La sentenza della Corte di Cassazione, la n. 20786/18 pubblicata il 20 agosto dalla terza sezione civile, è chiara: l’assicurazione del proprietario dell’auto deve risarcire anche se il conducente ha provocato...Read More
Nel 2017 sono avvenuti 2.946 incidenti stradali che hanno causato la morte di 69 persone e il ferimento di altre 4.395. Diminuiscono le morti e i ferimenti dal 2016, ma aumenta il numero dei pedoni feriti In calo, rispetto al 2016, il numero di morti e feriti sulle strade abruzzesi secondo l’Istat; una buona...Read More
Sono tantissime le persone che scelgono di dividere la propria esistenza con un animale domestico. Non importa che si tratti di un cane o di un gatto. Quello che conta è che, quando si parla di animali domestici, si inquadra dei veri e propri membri della famiglia. La sensibilità collettiva in merito al ruolo degli...Read More
Tra i casi più drammatici che possono portare una persona o una famiglia a chiedere un risarcimento, rientrano senza dubbio i danni biologici e morali dovuti alla perdita del feto. Prima di entrare nel dettaglio di quello che prevede la legge ci appare doverosa una parentesi. In casi del genere è fondamentale usare molta delicatezza....Read More
L’incidente in autostrada è un’eventualità per nulla piacevole. Quando la si vive, se si subiscono danni, è naturale domandarsi quali siano i passi da seguire per chiedere un risarcimento. Per aiutarti a capire meglio la situazione, abbiamo deciso di creare la guida che puoi leggere qui sotto. Incidente in autostrada: quando si può chiedere il...Read More
Gli anziani sono le vittime più frequenti negli incidenti stradali, soprattutto pedoni e ciclisti, e questo nonostante negli ultimi anni la sicurezza stradale sia aumentata, soprattutto per i giovani. Infatti, il numero di under 24 morti o feriti in incidenti stradali e le così dette stragi del sabato sera sono diminuite. Nel 2016, invece, circa...Read More
Gli infortuni sul lavoro rappresentano da sempre un tema costante e di grande rilevanza. L’Inail considera “infortunio sul lavoro” ogni incidente avvenuto per causa violenta in occasione di lavoro dal quale deriva la morte, l’inabilità permanente o l’inabilità assoluta temporanea per più di tre giorni. Per causa violenta si intende che l’evento scatenante l’infortunio deve...Read More
L’ANIA, Associazione Nazionale Imprese Assicurative italiana, ha annunciato una sperimentazione in corso che vuole utilizzare la blockchain per migliorare la gestione della risoluzione delle controversie e delle rivendicazioni di responsabilità civile nella fase precontenziosa. Ma cosa è la BLOCKCHAIN? La traduzione di “Blockchain” è “catena di blocchi“. In sostanza, la tecnologia blockchain è così chiamata per via della...Read More
“In un quadro di generale miglioramento della sicurezza stradale a livello europeo, registriamo in Italia un aumento delle vittime sulle strade, un numero di feriti gravi ancora troppo alto e l’obiettivo vision zero per i bambini a tutt’oggi lontano. In questo scenario, il bisogno di conoscenza circa l’incidentalità stradale, le sue determinanti e l’impatto sulla vita delle persone...Read More
In caso di sinistro stradale le compagnie assicurative tendono a liquidare unicamente gli importi stimati dal proprio perito e relativi ai mezzi (auto, moto, bici) e non prendono in considerazione gli altri beni materiali danneggiati nel sinistro. E’ sempre necessario documentare, con foto, fatture o scontrini di acquisto, i danni subiti ai beni materiali secondari...Read More
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. ImpostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Commenti recenti