By

Sabatino Quatraccioni
Infortunio sul lavoro e danno differenziale
Ad oggi in Italia gli infortuni sul lavoro sono diminuiti ma restano sempre troppi. Come viene risarcito il lavoratore che, a causa di un evento traumatico verificatosi sul luogo di lavoro o di una malattia professionale, vede limitata totalmente o parzialmente la sua capacità lavorativa? L’ordinamento giuridico italiano ha introdotto l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni...
Read More
il danno patrimoniale
Il danno patrimoniale rientra nella categoria dei danni che possono colpire la persona. Si parla di danno patrimoniale quando un evento colpisce il soggetto assicurato e ne danneggia in modo diretto il patrimonio economico. L’evento dannoso può essere costituito da un infortunio o da una malattia. Il danno patrimoniale, a differenza del danno biologico e...
Read More
sinistro stradale: obbligo indicare i testimoni
Il testimone di un incidente stradale ha un ruolo chiave, soprattutto se a seguito di un sinistro non sono intervenute le Autorità competenti. Infatti in casi del genere la dichiarazione di testimonianza di uno o più testimoni potrebbe rivelarsi determinante soprattutto per la parte lesa, favorendo il rimborso assicurativo. La nuova Legge sulla Concorrenza, approvato...
Read More
Con il di disegno di Legge n. 2085-B, approvato in via definitiva il 2 agosto 2017 con il nome di “Legge annuale per il mercato e la concorrenza” vengono introdotte importanti novità nel campo assicurativo. Prima di tutto vengono introdotti sconti obbligatori sulle polizze RCA a favore di chi procede con l’installazione di  scatole nere...
Read More
Chi è coinvolto in un incidente stradale ha l’obbligo di fermarsi, di non allontanarsi prima dell’arrivo della polizia o di altra autorità chiamata e di prestare soccorso alle persone eventualmente ferite. Questi doveri sono previsti dall’art. 189 del Codice della Strada, sono sanzionati a titolo di reato e scattano anche per chi non ha alcuna...
Read More
Ad essere vittime di sinistri stradali in Italia possono essere non solo i cittadini italiani ma anche quelli stranieri. In questo caso, le lesioni riportate dallo straniero sono risarcibili? Quale normativa è necessario applicare? Quella dello Stato di residenza o quella dello Stato in cui è avvenuto il sinistro? Tali interrogativi derivano dal fatto che...
Read More
accertamento tecnico preventivo
Con il termine ATP si fa riferimento nel campo legale all’accertamento tecnico preventivo che  rientra tra i “procedimenti di istruzione preventiva”. Tali procedimenti vengono utilizzati quando c’è la necessità di assumere una prova prima dell’inizio del processo, poiché, per ragioni di urgenza, non si può attendere che il giudizio venga instaurato e che giunga alla...
Read More
danno da vaccinazione
Argomento sempre più discusso nell’ultimo periodo è quello della vaccinazione. Vaccino si o vaccino no? È questo l’interrogativo che si trovano davanti i genitori dei bambini. Da una parte bambini che non vengono vaccinati e a causa di malattie che altrimenti non li avrebbero attaccati e cure non adeguate vengono a mancare in giovanissima età,...
Read More
danno al pedone
L’investimento di pedoni è un tipo di sinistro stradale che con il passare degli anni è notevolmente aumentato. Mentre prima era più frequente in zone isolate e prive di strisce pedonali ora lo è anche nei centri abitati in cui, l’uso dei cellulari e lo stress del traffico, diminuiscono l’attenzione. Tali incidenti oltre a provocare...
Read More
previdenza funeraria
La morte di una persona , il più delle volte, è un evento improvviso ma comunque certo e futuro. Quindi, in un’ottica di prevenzione e pianificazione, è possibile pensare di ottimizzare e finanziare una spesa futura che andrà affrontata per se stessi o per un proprio congiunto. Ciò è possibile attraverso la previdenza funeraria, anche...
Read More
medicina legale cosa fa
La medicina legale è un ramo della medicina che si congiunge al diritto ed ha come fine quello di applicare le conoscenze mediche al diritto.  Di cosa si occupa la medicina legale? I campi di applicazione di questo ramo della medicina sono vari ma i più rilevanti sono quello assicurativo e quello giudiziario. Il primo...
Read More
responsabilità su strade a pedaggio
Ogni giorno le autostrade italiane vengono percorse da migliaia di persone che si spostano, soprattutto per lavoro. Vengono preferite perché garantiscono una maggiore velocità e scorrevolezza del traffico, ma non sempre è così, soprattutto nei periodi festivi in cui il numero di mezzi in corsa aumenta a dismisura. Si è notato come buona parte degli...
Read More
risarcimento incidenti stradali motocicli e ciclomotori
Ogni giorno sulle strade italiane circolano sempre più motocicli e ciclomotori. Soprattutto in città, offrono una soluzione alla crescente congestione del traffico e ai problemi di parcheggio. Ciò comporta che tali mezzi sono coinvolti in una percentuale più alta di incidenti stradali gravi e mortali, dati anche dal fatto che sono mezzi meno stabili e...
Read More
Il danno biologico intermittente è un danno non patrimoniale che si ha quando la vittima dell’illecito, che ha subito una menomazione invalidante a seguito dell’evento lesivo, muore prima che il giudice abbia liquidato con sentenza il danno, per una causa esterna ed indipendente dalla lesione subita. Quindi, questo danno, si ha quando per esempio una...
Read More
vigilanza assicurazioni
Cosa è e come è costituito. L’IVASS, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, è un ente dotato di personalità giuridica, istituito con il Decreto Legge 6 luglio 2012 n. 95, convertito in legge 7 agosto 2012 n. 135 (noto come Spending Review), che ha sostituito il precedente ISVAP (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private...
Read More
1 3 4 5 6