Category

Formazione
Evitare le richieste danni sconfessate o sottostimate: 8 tappe per l’evento dedicato ad Avvocati e Patrocinatori stragiudiziali. Il 66% dei procedimenti civili contro medici e struttura sanitarie private e pubbliche vengono respinti.  A sostenerlo è direttamente il tribunale del malato  e la commissione parlamentare d’inchiesta sugli errori sanitari . Con la nuova la Legge Gelli...
Read More
Sud e Isole detengono il primato, seguite dal nord e dal centro Italia. Sotto accusa sono l’area chirurgica, seguita dalla materno- infantile e medica. In Italia le denunce vengono presentate principalmente al Sud e nelle Isole (44,5%); al Nord la percentuale scende al 32,2% mentre al Centro si ferma al 23,2%. Le aree maggiormente a rischio...
Read More
In tempo di epidemia (e conseguente quarantena) la giustizia non si ferma, ma sfrutta a suo supporto la tecnologia Anche il Ministero della Giustizia si attrezza per continuare a esercitare il suo ruolo nel rispetto delle norme sul coronavirus, mettendo a disposizione dei sistemi appositi che hanno consentito di far partecipare alla videoconferenza tutti i...
Read More
Visitare un danneggiato tramite la video visita e redigere la perizia di parte, oltre a far partecipare Giudici, Avvocati e CTP immaginando una CTU in videoconferenza è o no una buona idea?   In questo delicato periodo storico bisogna trovare gli strumenti adatti per proseguire una vita, specialmente lavorativa, il più possibile “normale”. Nel caso...
Read More
Sei un Avvocato o un Patrocinatore Stragiudiziale e devi decidere se iniziare o meno una richiesta di risarcimento per responsabilità medica e sinistri stradali? Oggi ti presento due strumenti che troverai fondamentali per valutare se iniziare  o meno una richiesta danni. Avvocati e Patrocinatori stragiudiziali hanno sempre in comune un obiettivo: ottenere il massimo del...
Read More
In Italia sono 300.000 le cause giacenti nei tribunali contro i dottori e le strutture sanitarie private e pubbliche, 35.000 le nuove azioni legali vengono intentate ogni anno, di cui il  95% dei procedimenti penali per lesioni personali colpose a carico di medici e strutture sanitarie si conclude con il proscioglimento; inoltre il 66% dei...
Read More
La Corte di Cassazione IV sezione penale, con la Sentenza n. 28102 pubblicata il 27 giugno 2019, ha messo nero su bianco l’importanza della perizia medico legale nell’ambito delle cause sulla responsabilità professionale con una lunga analisi, ecco alcuni dei passaggi fondamentali   Già da diverso tempo è noto a tutti i professionisti che si...
Read More
Il Tribunale ritiene che il ricorrente abbia “intrapreso l’iniziativa giudiziaria senza la dovuta prudenza, non vagliando preventivamente le sue ragioni con una consulenza medico-legale di parte” Succede a Catania nel 2011, il protagonista di questa vicenda è un paziente che sporse denuncia a chi considerava in parte responsabile di una successiva patologia. La sentenza è...
Read More
Fornire ad Avvocati e Patrocinatori stragiudiziali una consulenza medico legale con personale medico altamente specializzato e strumenti informatici all’avanguardia, il tutto con la garanzia del risultato, questa è la nostra missione. Miriamo, infatti, a diventare il punto di riferimento per gli studi legali e di infortunistica che hanno bisogno di una consulenza medico legale eccellente...
Read More
Sono Sabatino Quatraccioni ideatore e amministratore di IML Istituto Medico Legale e da oltre 13 anni sono nel mondo del risarcimento danni. Come molti Patrocinatori e Avvocati in tutta Italia, fino a poco tempo fa mi avvalevo di normali medici legali per l’accertamento e la quantificazione del danno fisico, riscontrando una serie di criticità. Per...
Read More
In caso di incidente stradale è molto comune commettere due errori nell’ottenimento del risarcimento. In questo articolo ti diciamo quali sono e come evitarli.   Iniziamo a parlare di questo argomento con una doverosa premessa: vi è una differenza enorme tra l’indennizzo che ci viene proposto dall’assicurazione e quanto si potrebbe ottenere con una gestione...
Read More
Quando ricevi una proposta di indennizzo da parte dell’assicurazione, spesso non sei in grado da solo di stabilire se questo è stato equo o troppo basso. Ecco cosa fare se sospetti di aver ricevuto un indennizzo non in linea con le tue aspettative Se ti è stata fatta una proposta di indennizzo a seguito di...
Read More
Il risarcimento dell’assicurazione dopo un sinistro di lieve entità, purtroppo, non è immediato come vorremmo. In generale, la normativa per danni materiali e fisici è in continua evoluzione. Vediamo che tempistiche aspettarsi per il risarcimento di questo tipo di danno È possibile parlare di risarcimento danni laddove la compagnia di assicurazione auto, dopo un sinistro,...
Read More
Per risarcimento diretto si intende che si richiede il rimborso spese direttamente alla propria compagnia assicuratrice e non a quella del veicolo responsabile. Scopriamo in quali circostanze può essere richiesto. Il risarcimento diretto è una speciale procedura di liquidazione dei danni che consente al danneggiato di richiedere il risarcimento direttamente presso la propria Compagnia assicuratrice,...
Read More
Fatture vertiginose da parte del medico legale? Ecco quali dovrebbero essere realmente i costi, (e anche una soluzione efficace per azzerarli) Sei vittima di un caso di Malasanità? In questo caso probabilmente ti sei già rivolto a un medico legale, e altrettanto probabilmente il preventivo di spesa non ti ha convinto. Oggi ti parliamo delle...
Read More
1 2 3