Category

Incidenti
Visitare un danneggiato tramite la video visita e redigere la perizia di parte, oltre a far partecipare Giudici, Avvocati e CTP immaginando una CTU in videoconferenza è o no una buona idea?   In questo delicato periodo storico bisogna trovare gli strumenti adatti per proseguire una vita, specialmente lavorativa, il più possibile “normale”. Nel caso...
Read More
Sei un Avvocato o un Patrocinatore Stragiudiziale e devi decidere se iniziare o meno una richiesta di risarcimento per responsabilità medica e sinistri stradali? Oggi ti presento due strumenti che troverai fondamentali per valutare se iniziare  o meno una richiesta danni. Avvocati e Patrocinatori stragiudiziali hanno sempre in comune un obiettivo: ottenere il massimo del...
Read More
In caso di incidente stradale è molto comune commettere due errori nell’ottenimento del risarcimento. In questo articolo ti diciamo quali sono e come evitarli.   Iniziamo a parlare di questo argomento con una doverosa premessa: vi è una differenza enorme tra l’indennizzo che ci viene proposto dall’assicurazione e quanto si potrebbe ottenere con una gestione...
Read More
Quando ricevi una proposta di indennizzo da parte dell’assicurazione, spesso non sei in grado da solo di stabilire se questo è stato equo o troppo basso. Ecco cosa fare se sospetti di aver ricevuto un indennizzo non in linea con le tue aspettative Se ti è stata fatta una proposta di indennizzo a seguito di...
Read More
Il risarcimento dell’assicurazione dopo un sinistro di lieve entità, purtroppo, non è immediato come vorremmo. In generale, la normativa per danni materiali e fisici è in continua evoluzione. Vediamo che tempistiche aspettarsi per il risarcimento di questo tipo di danno È possibile parlare di risarcimento danni laddove la compagnia di assicurazione auto, dopo un sinistro,...
Read More
Per risarcimento diretto si intende che si richiede il rimborso spese direttamente alla propria compagnia assicuratrice e non a quella del veicolo responsabile. Scopriamo in quali circostanze può essere richiesto. Il risarcimento diretto è una speciale procedura di liquidazione dei danni che consente al danneggiato di richiedere il risarcimento direttamente presso la propria Compagnia assicuratrice,...
Read More
Cosa succede se l’incidente stradale non è causato da un altro veicolo ma da un fattore esterno? L’assicurazione lo risarcisce? Scopriamolo insieme. È diffusa la convinzione che l’incidente stradale sia solo quello che coinvolge un altro veicolo. Invece è bene sapere che un sinistro è anche quello ove si verifica l’impatto tra un’auto e il...
Read More
Hai subito danni materiali e diretti per incidenti stradali causati dalla fauna selvatica e, in particolare, dai cinghiali? Ecco come ottenere il risarcimento. La rinaturalizzazione della collina e della montagna in Abruzzo degli ultimi anni, ha determinato,un considerevole incremento demografico delle popolazioni di alcune specie selvatiche;  in particolare cinghiali, cervi, caprioli stanno ripopolando la regione,...
Read More
Uno dei maggiori problemi di salute pubblica in Abruzzo è rappresentato dalle conseguenze socio-sanitarie degli incidenti stradali, ecco come difendersi e tutelarsi Dalle ultime ricerche condotte, risulta che Teramo è la seconda città abruzzese più colpita da morti e feriti a causa di incidenti stradali. Senza volerci in prima battuta soffermare sui numeri (che riporteremo...
Read More
Sono parecchi e diversificati i casi in cui si va incontro a incidenti domestici, ovvero quelli che avvengono all’interno delle mura di un’abitazione. Esaminiamo ora quali sono le condizioni necessarie per poter richiedere un risarcimento. Sappiate che, nella sfortunata ipotesi in cui un vostro ospite, un domestico, o chiunque altro si trovi a subire un...
Read More
I traumi stradali non riguardano solo ed esclusivamente aspetti bio – medici sicuramente essenziali, ma sono eventi altamente traumatici anche sotto l’aspetto psicosociale poiché impattano in modo drammatico sulla persona, sulla sua famiglia, sulla comunità intera. A tal proposito abbiamo chiesto il parere di un’esperta: Sara Tiberi, psicologa. Non è difficile da credere che l’essere...
Read More
Nel caso in cui il sinistro coinvolga un’auto a noleggio, chi paga? Questa è una domanda che ci si pone ogni qual volta ci si trova a noleggiare un mezzo. Eccoti alcune informazioni utili. Prima di noleggiare un’auto occorre prendere visione (per bene) del contratto di noleggio, specie per ciò che riguarda la copertura assicurativa e la relativa franchigia,...
Read More
Quel “troppo amore”, o per meglio dire quel troppo assecondare un capriccio, risulta fatale per sessanta bambini all’anno in Italia. Per la loro sicurezza, è bene lasciarli sul seggiolino, come dimostrano le statistiche Che siano gravi danni, o incidenti banali, lasciare che il pianto di nostro figlio ci commuova al punto di accontentarlo nel suo...
Read More
Il sinistro ai danni di un pedone è un caso molto frequente di incidente stradale. In questa situazione normalmente per il conducente del veicolo è molto difficile dimostrare di non essere il responsabile del sinistro, e gli viene molto spesso addossata la colpa. Ma cosa dice la legge a proposito dei conducenti non colpevoli? Il...
Read More
Venire coinvolti in un incidente non è mai piacevole, e lo è ancor meno il sinistro con auto pirata e/o con veicolo che si dà alla fuga.  Nel caso in cui tu sia vittima di pirateria stradale, ecco come puoi tutelarti. Sei stato coinvolto in un incidente stradale e  il conducente dell’auto piuttosto che soccorrerti è scappato...
Read More
1 2 3 4