Visitare un danneggiato tramite la video visita e redigere la perizia di parte, oltre a far partecipare Giudici, Avvocati e CTP immaginando una CTU in videoconferenza è o no una buona idea? In questo delicato periodo storico bisogna trovare gli strumenti adatti per proseguire una vita, specialmente lavorativa, il più possibile “normale”. Nel caso...Read More
29 eventi e 12 vittime solo in Abruzzo censite dall’osservatorio Asaps nel 2016. Nel primo semestre del 2017, in Italia, si contano già 199 incidenti registrati, con 90 morti e 130 feriti I dati raccolti dall’osservatorio Asaps relativi alle morti verdi, ossia le vittime di incidenti sui campi o nelle strade adiacenti ad essi,...Read More
Gli infortuni sul lavoro rappresentano da sempre un tema costante e di grande rilevanza. L’Inail considera “infortunio sul lavoro” ogni incidente avvenuto per causa violenta in occasione di lavoro dal quale deriva la morte, l’inabilità permanente o l’inabilità assoluta temporanea per più di tre giorni. Per causa violenta si intende che l’evento scatenante l’infortunio deve...Read More
Chi, a seguito di incidente stradale, subisce un danno alla salute con invalidità temporanea o permanente, può ottenere il risarcimento, oltre che del danno biologico, del danno patrimoniale da riduzione o perdita della capacità lavorativa specifica. Prima di tutto occorre distinguere tra capacità lavorativa generica e capacità lavorativa specifica. La prima è la generale attitudine...Read More
Ad oggi in Italia gli infortuni sul lavoro sono diminuiti ma restano sempre troppi. Come viene risarcito il lavoratore che, a causa di un evento traumatico verificatosi sul luogo di lavoro o di una malattia professionale, vede limitata totalmente o parzialmente la sua capacità lavorativa? L’ordinamento giuridico italiano ha introdotto l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni...Read More
I cittadini che vogliono imbarcarsi in contenziosi legali prendono sempre in considerazione i costi da sostenere. Si parla di spese spesso onerose, che risultano necessarie nei frangenti in cui la conciliazione fallisce e, per esempio, bisogna ricorrere al Tribunale per ottenere un risarcimento per un danno sanitario. Inizio con il ricordare che anche l’iter stragiudiziale...Read More
Gli infortuni sul lavoro in Italia diminuiscono sensibilmente ma rimangono comunque troppi. Il legislatore in questi ultimi dieci anni ha messo a punto delle linee tecniche molto chiare per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro. Non seguirle può comportare per il datore di lavoro il pagamento di una pena pecuniaria. Detto questo vediamo un attimo...Read More
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. ImpostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Commenti recenti