Category

Malasanità
Sud e Isole detengono il primato, seguite dal nord e dal centro Italia. Sotto accusa sono l’area chirurgica, seguita dalla materno- infantile e medica. In Italia le denunce vengono presentate principalmente al Sud e nelle Isole (44,5%); al Nord la percentuale scende al 32,2% mentre al Centro si ferma al 23,2%. Le aree maggiormente a rischio...
Read More
Visitare un danneggiato tramite la video visita e redigere la perizia di parte, oltre a far partecipare Giudici, Avvocati e CTP immaginando una CTU in videoconferenza è o no una buona idea?   In questo delicato periodo storico bisogna trovare gli strumenti adatti per proseguire una vita, specialmente lavorativa, il più possibile “normale”. Nel caso...
Read More
Sei un Avvocato o un Patrocinatore Stragiudiziale e devi decidere se iniziare o meno una richiesta di risarcimento per responsabilità medica e sinistri stradali? Oggi ti presento due strumenti che troverai fondamentali per valutare se iniziare  o meno una richiesta danni. Avvocati e Patrocinatori stragiudiziali hanno sempre in comune un obiettivo: ottenere il massimo del...
Read More
In Italia sono 300.000 le cause giacenti nei tribunali contro i dottori e le strutture sanitarie private e pubbliche, 35.000 le nuove azioni legali vengono intentate ogni anno, di cui il  95% dei procedimenti penali per lesioni personali colpose a carico di medici e strutture sanitarie si conclude con il proscioglimento; inoltre il 66% dei...
Read More
La Corte di Cassazione IV sezione penale, con la Sentenza n. 28102 pubblicata il 27 giugno 2019, ha messo nero su bianco l’importanza della perizia medico legale nell’ambito delle cause sulla responsabilità professionale con una lunga analisi, ecco alcuni dei passaggi fondamentali   Già da diverso tempo è noto a tutti i professionisti che si...
Read More
Il Tribunale ritiene che il ricorrente abbia “intrapreso l’iniziativa giudiziaria senza la dovuta prudenza, non vagliando preventivamente le sue ragioni con una consulenza medico-legale di parte” Succede a Catania nel 2011, il protagonista di questa vicenda è un paziente che sporse denuncia a chi considerava in parte responsabile di una successiva patologia. La sentenza è...
Read More
Nel 2018 oltre 6000 le morti causate da infezioni contratte in ospedale in Italia, il 5% delle quali durante una degenza Le infezioni nosocomiali (o infezioni ospedaliere) contratte presso le strutture sanitarie sono davvero un grosso problema in Italia ed Europa; solo in Italia i dati del 2018 dicono che più di 6000 pazienti decedono per aver contratto...
Read More
Per la prima volta in Italia il tribunale di Milano ha stabilito che il Ministero della Salute dovrà risarcire il bambino affetto da autismo dopo che nel 2006 gli era stato iniettato Infanrix Hexa Sk Il Tribunale di Milano sancisce per la prima volta l’esistenza di un nesso causale tra l’iniezione del vaccino esavalente Infanrix...
Read More
Molti casi di Malasanità si verificano, purtroppo, anche durante il parto o la gravidanza. Si assiste a un numero considerevole di parti malriusciti con gravi conseguenze per madre e bambino. Scopriamo come e quando è possibile essere risarciti in questo caso. Complicanze e traumi durante gravidanza e parto, vanno a inficiare uno dei momenti più...
Read More
I danni subiti durante una prestazione odontoiatrica errata possono essere gravi, oltre che permanenti. Oggi vi parleremo di come essere risarciti laddove il medico abbia una responsabilità diretta La prestazione odontoiatrica eseguita in maniera errata da parte del dentista può provocare dei danni al paziente anche seri e permanenti. Il danneggiato, ha dunque il diritto...
Read More
Essere inconsapevoli di avere un tumore per un’errata o tardiva diagnosi da parte del medico, rappresentano due condizioni in grado di determinare ulteriori danni a livello fisico, oltre che psicologico. Questa sfortunata eventualità, può essere oggetto di  risarcimento. Scopriamo in quali termini e in che modalità Si definirà “errata diagnosi”, sia l’eventualità in cui il...
Read More
Nel caso di un ritardo o di un errore della diagnosi il paziente e gli eredi vengono risarciti non solo per il minor tempo vissuto ma anche per la perdita delle maggiori possibilità di sopravvivenza Per la Corte di Cassazione si configura il nesso causale tra l’omissione del medico e il pregiudizio del paziente se...
Read More
Malasanità in Italia: i dati statistici e come essere risarciti
Tra diagnosi ritardatarie, disfunzioni di macchinari e personale ridotto o assente è la Sicilia ad accaparrarsi il triste primo posto, seguita da Calabria e Lazio Secondo i dati forniti dalla Commissione parlamentare d’Inchiesta, nel rapporto PIT Salute 2016 che ha analizzato le casistiche dal 2009 al 2011, si evince che purtroppo, in alcune regioni d’Italia...
Read More
Fatture vertiginose da parte del medico legale? Ecco quali dovrebbero essere realmente i costi, (e anche una soluzione efficace per azzerarli) Sei vittima di un caso di Malasanità? In questo caso probabilmente ti sei già rivolto a un medico legale, e altrettanto probabilmente il preventivo di spesa non ti ha convinto. Oggi ti parliamo delle...
Read More
Sei stato vittima di un errore medico e non sai esattamente qual è la procedura che si segue per risolvere un caso di Malasanità? Oggi approfondiamo questo argomento, dandoti anche dei consigli utili su come snellire questo Iter Prima di tutto è necessario per te sapere che la richiesta di risarcimento deve essere inoltrata entro...
Read More
1 2