Sono di Roseto Degli Abruzzi, una cittadina di mare in provincia di Teramo. Sono sposato con Federica e abbiamo un figlio di nome Matteo.Vengo da una famiglia modesta, ho due sorelle, mio padre, ora pensionato, lavorava come meccanico e mia madre era un’operaia.
Capitava spesso, quando ero piccolo, di udire dal giardino di casa degli schianti che provenivano da un incrocio vicino, dove purtroppo abitualmente capitavano degli incidenti stradali e, oltre al danno alle auto, a volte, le persone coinvolte riportavano anche gravi danni fisici.
Forse da lì è nata la voglia di dedicarmi al mondo della consulenza stragiudiziale e legale legata al risarcimento assicurativo per incidenti stradali e casi di malasanità. Per questo motivo mi sono iscritto all’Università di Teramo alla facoltà di giurisprudenza. Per pagare la retta, a soli 19 anni, ho aperto la mia partita iva e iniziato a lavorare nel settore assicurativo.
Erano gli anni delle Polizze Vita e fui contattato da una prestigiosa compagnia di assicurazioni Ergo Previdenza S.p.A. per la quale collaborai fino alla fine del percorso Universitario, concludendo centinaia di contratti (POLIZZE VITA) tra cui quello fatto sottoscrivere a mia madre.
Una volta terminata l’università ed essermi Laureato in Scienze dei Servizi Giuridici, decisi di iniziare ad interessarmi della Consulenza stragiudiziale e legale, occupandomi di errori sanitari, incidenti sul lavoro, e incidenti stradali anche gravi e mortali. Ad oggi penso di aver gestito circa 1500 casi di risarcimento tra cui, purtroppo, anche quello di mia madre che qualche anno dopo avergli fatto quella Polizza Vita si ammalò e ci lasciò a soli 54 anni.
Da allora ho capito l’importanza della mia professione e dell’assistenza di cui hanno bisogno i danneggiati o addirittura i familiari di persone decedute. Per assistenza non si intende solo quella legata al risarcimento, ma soprattutto quella psicologica. Per questo motivo con me collaborano anche psicologi che si occupano delle conseguenze psicologiche dei traumi. Questa è la mia storia.
La storia però continua… ed è molto più lunga. E’ quella che stiamo costruendo con il marchio LEGAL INSURANCE tutela e risarcimento, con il quale ci occupiamo di formare nuovi consulenti specializzati nel risarcimento danni in tutta Italia.
I percorsi che propongo sono specifici e mirati e trattano i seguenti argomenti:
– Elementi di diritto civile con particolare riferimento agli articoli da 2043 a 2059 del codice civile
– Decreto legislativo Decreto Legge 27/6/2003, n.151(nuovo codice della strada), e relative norme di attuazione e successive modifiche
– Elementi di procedura civile
– Elementi di diritto e procedura penale
– Legge 990/1969 e successive modificazioni
– D.Lgs.vo 7/9/2005 n.209 (cod. delle Ass.ni Private)
– DPR 18/7/2006 n.254
– Le lesioni, il nesso di causa, le preesistenze
– Il danno biologico da inabilità temporanea ed invalidità permanente
– Il danno alla specifica attività lavorativa, perdita di chance
– Il danno estetico
– Il danno esistenziale
– Danno da Malasanità, errore medico
– Rivalsa del datore di lavoro / Responsabilità civile operai
– Qualificazione del: danno biologico, danno morale, danno esistenziale, danno patrimoniale, danno da morte, danno a cose e animali
– Assistenza nelle trattative con privati e Compagnie di Assicurazione (con esclusione di ogni attività riservata agli esercenti la professione forense, sanitaria ed altre comunque regolate da leggi sugli ordinamenti professionali)
– Attività di valutazione dei vari danni
– Consulenza tecnica nell’ambito degli eventi riconducibili alla circolazione stradale
– Formazione per l’uso del “SW LEGAL INSURANCE”
– Legge della Privacy, con assistenza pratica nell’esplicare le varie formalità per l’apertura dello studio e la gestione e archiviazione delle pratiche
– Marketing, posizionamento dello studio, ricerca del cliente e fidelizzazione, ricerca del collaboratore e fidelizzazione
– Nozioni di Etica
Il mio blog ha l’obiettivo di informarti e tenerti aggiornato su tutte le novità nei vari settori del risarcimento danni, indispensabili per far valere i tuoi diritti nei confronti delle compagnie di assicurazione come la malasanità, l’infortunio sul lavoro, l’incidente stradale, l’omicidio stradale; offrirti la possibilità di poter condividere le idee e le opinioni su questi argomenti in modo tale da ottenere sempre il giusto risarcimento.
Dr. Sabatino Quatraccioni