Tag

incidenti
Le aree adibite a cantieri stradali possono essere teatro di sinistri stradali quando non si rispettano le norme relative alla sicurezza e alla segnaletica stradale. In caso di sinistro stradale causato da cantiere stradale, chi è responsabile? L’ente titolare della strada o la ditta incaricata dei lavori? Per dare una risposta è necessario distinguere due...
Read More
sinistro stradale: obbligo indicare i testimoni
Il testimone di un incidente stradale ha un ruolo chiave, soprattutto se a seguito di un sinistro non sono intervenute le Autorità competenti. Infatti in casi del genere la dichiarazione di testimonianza di uno o più testimoni potrebbe rivelarsi determinante soprattutto per la parte lesa, favorendo il rimborso assicurativo. La nuova Legge sulla Concorrenza, approvato...
Read More
Chi è coinvolto in un incidente stradale ha l’obbligo di fermarsi, di non allontanarsi prima dell’arrivo della polizia o di altra autorità chiamata e di prestare soccorso alle persone eventualmente ferite. Questi doveri sono previsti dall’art. 189 del Codice della Strada, sono sanzionati a titolo di reato e scattano anche per chi non ha alcuna...
Read More
Ad essere vittime di sinistri stradali in Italia possono essere non solo i cittadini italiani ma anche quelli stranieri. In questo caso, le lesioni riportate dallo straniero sono risarcibili? Quale normativa è necessario applicare? Quella dello Stato di residenza o quella dello Stato in cui è avvenuto il sinistro? Tali interrogativi derivano dal fatto che...
Read More
responsabilità su strade a pedaggio
Ogni giorno le autostrade italiane vengono percorse da migliaia di persone che si spostano, soprattutto per lavoro. Vengono preferite perché garantiscono una maggiore velocità e scorrevolezza del traffico, ma non sempre è così, soprattutto nei periodi festivi in cui il numero di mezzi in corsa aumenta a dismisura. Si è notato come buona parte degli...
Read More
risarcimento incidenti stradali motocicli e ciclomotori
Ogni giorno sulle strade italiane circolano sempre più motocicli e ciclomotori. Soprattutto in città, offrono una soluzione alla crescente congestione del traffico e ai problemi di parcheggio. Ciò comporta che tali mezzi sono coinvolti in una percentuale più alta di incidenti stradali gravi e mortali, dati anche dal fatto che sono mezzi meno stabili e...
Read More
danno mortale
Quando si parla di danno mortale da incidente stradale si inquadra un contesto in cui a poter chiedere il risarcimento, sono i congiunti (Genitori, Figli, Coniuge o Convivente, Fratelli e sorelle, Nonni) che, appunto, hanno subito un danno in seguito al decesso della vittima dell’incidente stradale. Quando si parla di danno mortale da incidente stradale...
Read More